In cartellone

avviso ai soci
Biglietto intero 13 € - Biglietto ridotto 10 € - Tessera associativa 2 €

dal 28 al 30 Marzo
FATE I TUONI
Di Michele D'Ignazio
Regia Marco Zordan

Una storia di confine, tra il restare e il viaggiare. Ispirata all’incredibile esperienza vera di una bottiglia lanciata nel mare con un messaggio, e di un naufragio sulle rive della Calabria.

dal 4 al 6 Aprile
ANICKA
Di Ania Rizzi Bogdan ed Eleonora Gusmano
Regia Eleonora Gusmano

Anicka è il racconto di Ania e Killa, due straniere cresciute in Italia che mettono
profondamente in crisi le loro certezze e i loro confini emotivi e strutturali per indagare in che misura il concetto di identità sia una costruzione sociale, uno sforzo di differenziazione dall’altro nella ricerca del proprio sè, individuale e collettivo.

 dal 8 al 13 Aprile
PIOGGIA
Di Franca De Angelis
Regia Christian Angeli

In un futuro prossimo, tre decrepiti amici non ancora stanchi della vita attendono con trepidazione la loro nuova, costosissima badante: un androide femminile di ultima generazione progettata per soddisfare ogni desiderio. Ma la convivenza prenderà una piega inaspettata.

dal 29 Aprile al 4 Maggio
BROTHERS 
dai Balcani a Gaza
Di Faruk Sehic
Regia Gian Paolo Mai

Un documento visivo sugli orrori delle guerre del Novecento fino ad arrivare al conflitto Israelo-Palestinese attraverso la scrittura di Faruk Sehic e la poesia di Mahmoud Darwish.

dal 8 al 11 Maggio
IL MAESTRO E MARGHERITA
Da Michail Bulgakov
Regia Miranda Angeli

Mentre lo scrittore Bulgakov è alle prese con un governo che lo tiene sotto scacco e un amore impossibile, la sua vita si intreccia con quella dei personaggi del manoscritto che, da anni, non riesce a completare, ma neanche ad abbandonare: Il Maestro e Margherita.

dal 15 al 18 Maggio
ROLLBACK
Nessuna notte è infinita
Di Maurizio Carletti
Regia Francesco Nannarelli

Sergio, manager di successo, scopre di avere una malattia incurabile e decide di vivere appieno il tempo che gli rimane. Finge di trasferirsi a Parigi ma si rifugia vicino al Gazometro, riscoprendo persone e luoghi della sua giovinezza. Qui incontra Lucilla, una donna forte e sensibile, con cui instaura un intenso legame.

dal 23 al 25 Maggio
GIOVANNI E PAOLO
di Alessandra Camassa
già Sostituto Procuratore a Marsala al fianco di Paolo Borsellino, oggi Presidente del
Tribunale di Trapani.
Prologo di Francesco Sotgiu.
Regia di Luca Milesi.

"E' difficile pensare di aver sacrificato tanto, forse tutto, e poi quello stato che per noi era e rimane un valore si dissolve in qualcosa che assomiglia a...non mi piace ripetere quello che sto pensando". Cit. Paolo

dal 27 al 29 Maggio
INVENTARIA
A cura della Compagnia Dovecomequando
Festival del Teatro Contemporaneo

Organizzato dalla compagnia DoveComeQuando, con la direzione artistica di Pietro Dattola e, per le Demo, di Flavia Germana de Lipsis, INVENTARIA 2025 esplorerà in 11 serate e 4 teatri diversi (Teatro Trastevere, Teatrosophia, TeatroBasilica e Carrozzerie n.o.t) un ampio
ventaglio di forme e linguaggi del teatro contemporaneo, dalla prosa sperimentale al realismo magico, dal teatro civile al teatro dell'assurdo, dalla performance alla narrazione al teatro danza. Ogni sera uno spettacolo diverso - in tutti i sensi!

©Copyright. Tutti i diritti riservati.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.